E-commerce master per professioni in continua crescita.
Sei borse di studio, di cui 2 a copertura completa e 4 al 50% del costo, sono messe a disposizione da Tag Innovation School per la frequenza di un master in E-commerce Specialist e Online Store Manager.
L’iniziativa è riservata a 20 giovani laureati o con esperienza lavorativa di almeno 2 anni.
Si tratta di un percorso di 5 mesi full-immersion più 6 mesi di stage retribuito pensato per facilitare l’accesso al mondo del lavoro avendo acquisito due delle professionalità del futuro e tra le più altamente specializzate.
Secondo E-Commerce Europe i posti di lavoro previsti in questo settore sono 2,5 milioni, con oltre 700mila negozi online.
E-commerce master: come presentare domanda per le borse di studio.
Chi volesse accedere alla selezione per una delle borse di studio in palio deve compilare la domanda di partecipazione, grazie alla quale sarà contattato per un colloquio. Se ammesso potrà procedere all’iscrizione e aggiudicarsi uno dei 20 posti disponibili. Le borse di studio verranno disputate nel corso del Challenge Day del 30 settembre 2015, una giornata di formazione full immersion con laboratori di gruppo, project work e networking.
Cos’è E-commerce: una definizione e alcuni dati.
L’E-Commerce o commercio elettronico indica la realizzazione di transazioni di prodotti o servizi realizzate tramite Internet.
Secondo il Rapporto Assinform 2015 rappresenta un driver primario dello sviluppo dell’economia mondiale. In Europa si stima abbia superato i 400 miliardi di euro di ricavi (Fonte: Emota).
Una forte spinta è venuta in tempi recenti dalla diffusione degli acquisti tramite devices mobili (smartphone e tablet) per un valore che nel 2014 ha raggiunto i 23,8 miliardi di euro.
In questo quadro più che positivo l’Italia si colloca in posizione distante da Paesi come Regno Unito e Germania (rispettivamente 19% e 17% del mercato complessivo), anche se il gap si va riducendo: nel 2014 il valore del mercato dell’e-commerce in Italia, inteso come il valore generato dalle vendite di prodotti e servizi da siti italiani, ha raggiunto i 13,2 miliardi di euro, con una crescita del 17% rispetto al 2013.