Arduino Day, per partecipare c’è tempo fino al 15 marzo.
Vuoi proporre un progetto o prototipo da presentare all’Arduino Day, evento milanese che si svolgerà il 28 marzo in concomitanza con altre 240 città in tutto il mondo? Puoi farlo compilando l’apposita form (qui il link https://docs.google.com/forms/d/1mhc7PrJ78O96AfctDuuDUeUqghy-qw-rnTaQ2ZVpIlk/viewform .) Ma affrettati, mancano solo pochi giorni!
Giunto alla sue seconda edizione l’Arduino Day è una giornata dedicata all’invenzione del famoso kit open source, nel corso della quale si alterneranno numerosi ospiti con demo, workshop, presentazione di prodotti, prototipi e concept.
Saranno presentate stampanti 3D interamente progettate e costruite in Italia, strumenti per monitorare la qualità dell’acqua, dispositivi che consentono di trasformare gesti e movimenti delle mani in musica, orti tecnologici gestiti tramite app, applicazioni Internet of Things legate al cloud computing in ambito industriale e molto altro.
L’evento sarà ospitato nelle location Coworking Login e WeMake Makerspace in via Stefanardo da Vimercate 28 e 27/5, e avrà luogo dalle 11 alle 18.
Arduino è una delle eccellenze tecnologiche italiane.
Arduino, che a ragione può essere considerata una delle eccellenze tecnologiche italiane, è un kit elettronico per la creazione di prototipi. Il suo costo è estremamente contenuto (si parte da circa 26 euro in su) e la programmazione è molto semplificata rispetto ad altri prodotti similari.
La sua invenzione è legata al nome di Massimo Banzi http://it.emcelettronica.com/massimo-banzi-presenta-arduino, professore all’Interaction Design Institute di Ivrea e diventato l’icona del movimento dei makers.
Altri artefici, meno noti, sono David Cuartielles, Tom Igoe,Gianluca Martino e David Mellis.
Solo nel 2013 del kit Arduino sono state vendute oltre 700mila unità.
Copiare gli scritti altrui non solo è vietato dalla legge, ma è indice di scarso senso etico. Se ti piace quello che ho scritto e lo vuoi riprodurre altrove, fallo pure, ma per favore cita la fonte.