“La classe” di Laurent Cantet è un film bello ed emozionante. Innanzitutto perché finalmente mostra chi sono gli studenti, in carne e ossa. Qualcuno (non ricordo chi, spero non me ne voglia!), ha scritto in questi giorni che si fa tanto parlare di scuola senza parlare mai di studenti. Eppure è per loro che le scuole dovrebbero funzionare, non per altri!
Poi perché presenta insegnanti responsabili e autorevoli ma per nulla frustrati, proprio come dovrebbero essere i bravi insegnanti.
Le Nuove Tecnologie vi compaiono nel giusto ruolo: i computer con cui l’insegnante di Lettere, protagonista del film, fa esercitare i suoi alunni riuscendo a catturare l’attenzione anche dei più ribelli e i telefonini che ogni tanto, ma raramente e violando le regole, i ragazzi sbirciano di nascosto sotto il banco.
La molla per motivare i ragazzi allo studio sta tutta nella relazione tra gli studenti e il loro prof., severo ma non autoritario, comprensivo ma non lassista.
Un film che tutti gli insegnanti dovrebbero vedere. Ma ci permettiamo di consigliarlo anche al ministro Gelmini, perché possa capire che cosa conta davvero nella scuola.

12 Ottobre 2008

“LA CLASSE”, UN FILM CHE TUTTI DOVREBBERO VEDERE

“La classe” di Laurent Cantet è un film bello ed emozionante. Innanzitutto perché finalmente mostra chi sono gli studenti, in carne e ossa. Qualcuno (non ricordo […]
10 Ottobre 2008

CONTRO IL DISASTRO MENO RETE E PIU’ RETI

“Sta arrivando la rivoluzione e non ho niente da mettermi” era il titolo (se non ricordo male) di un film famoso. Oggi abbiamo i guardaroba pieni […]
26 Settembre 2008

IL FUTURO NON E’ PIU’ QUELLO DI UNA VOLTA

Quali sono le opportunità che la Rete offre a chi fa formazione nella scuola? Quali le criticità? Siamo consapevoli che l’immaginario culturale della specie umana sta […]
25 Settembre 2008

IL SESSO VIA INTERNET DIVIDE MA APPASSIONA

Sesso e Nuove Tecnologie: un binomio appassionante, almeno a giudicare dal diluvio di commenti arrivati su tutticontenti.it, blog del giorno di ieri sul portale Libero. A […]
21 Settembre 2008

LA PEDAGOGIA DELLA TV

Le Nuove Tecnologie incalzano ma la cara, vecchia Tv appare ancora in ottima forma.“Con Silvio Berlusconi nel salotto di Porta a Porta e l’ex parlamentare Vladimir […]
13 Settembre 2008

CANTA CHE TI PASSA

Una mattina come tante. In coda sulla Rivoltana, imbuto di auto e camion. Nuvole di smog. Il cd di Vasco mi aiuta a non soccombere, ma […]