Il sogno di una Biblioteca digitale europea potrebbe diventare presto realtà. E’ prevista infatti per questo autunno la realizzazione di uno spazio virtuale contenente libri, film, musica, arte e fotografia di tutti i Paesi aderenti all’Ue, a cui poter accedere con un semplice clic. Studenti, professori ma anche semplici cittadini potranno così consultare materiale conservato nelle istituzioni culturali europee senza muoversi da casa.
La realizzazione dell’opera non sembra però al momento così semplice e immediata: solo l’1% del materiale archiviato è attualmente disponibile in formato elettronico. La Commissione europea ha pertanto sollecitato gli Stati membri a impegnarsi di più per mettere on line opere digitalizzate. La stessa Commissione stanzierà a questo scopo circa 120 milioni di euro nel biennio 2009-2010.
Novità in arrivo anche per il settore della Ricerca: la C.E. ha lanciato ieri un progetto pilota che concederà un accesso online illimitato ai risultati delle ricerche finanziate dall’Unione Europea nei settori sanità, energia, ambiente, scienze sociali, tecnologie dell’informazione e comunicazione. Il progetto riguarda soprattutto articoli pubblicati in riviste soggette alla valutazione di esperti, a distanza di un periodo che varia dai 6 ai 12 mesi.

21 Agosto 2008

UE: IN ARRIVO UNA GRANDE BIBLIOTECA DIGITALE

Il sogno di una Biblioteca digitale europea potrebbe diventare presto realtà. E’ prevista infatti per questo autunno la realizzazione di uno spazio virtuale contenente libri, film, […]
20 Agosto 2008

VIDEOGIOCHI, CHE PASSIONE!

Leggo su un quotidiano di domenica 17 agosto (La Repubblica, pag. 31) che il settore dei videogiochi non conosce la parola crisi. L’Europa, nel 2007, ha […]
18 Agosto 2008

MI SPIEGO

Chiariamolo subito. Non voglio fare una crociata contro le Nuove Tecnologie, sennò non avrei deciso di creare un blog. Quello che voglio fare è aprire un […]