Giocare alla guerra in Iraq o in Afghanistan tra l’acquisto di un maglioncino e quello degli omogeneizzati. E’ l’ultima attrattiva messa a disposizione dei clienti da un Centro Commerciale di Philadelphia, il Franklin Mills Mall, che allo scopo ha allestito una sala-giochi da 4.500 metri quadrati in collaborazione con le Forze Armate statunitensi.
La notizia, riportata oggi dal quotidiano “La Repubblica”, scivolerà probabilmente inosservata. Da che mondo è mondo bambini e adulti, prevalentemente di sesso maschile, amano giocare alla guerra. Dov’è allora lo scandalo?
Tra l’altro, sempre stando all’articolo citato, la decisione di allestire l’Army Experience Center è stata presa dall’esercito per favorire il reclutamento di nuove leve che ultimamente sembrano scarseggiare.
Ma se da una parte questo può rivelare una certa disaffezione delle giovani generazioni verso le pratiche belliche, dall’altra la scelta di realizzare questo centro, che per la sua collocazione e per le caratteristiche di allestimento assomiglia più a un parco-giochi che a un centro di reclutamento, mi sembra inquietante. Prova ne è che a frequentarlo non sono gli adulti ma soprattutto gli adolescenti (ai bambini è vietato l’ingresso, bontà loro!).
Del resto sembra che l’origine dei videogames sia propriamente militare. I videogiochi sarebbero stati inventati da specialisti nordamericani per allenare i militari a sparare. Si erano infatti accorti che a causa dell’istintiva e naturale paura di uccidere i soldati centravano solo il 20 per cento dei bersagli. Con i games, invece, gli istruttori riuscivano a desensibilizzarli al punto da far loro azzeccare il 90 per cento dei colpi.

8 Gennaio 2009

USA, L’ESERCITO RECLUTA NEL CENTRO COMMERCIALE

Giocare alla guerra in Iraq o in Afghanistan tra l’acquisto di un maglioncino e quello degli omogeneizzati. E’ l’ultima attrattiva messa a disposizione dei clienti da […]
29 Dicembre 2008

“L’ATTESA E’ STARE CON IL NASO SCHIACCIATO CONTRO UNA VETRATA”

E’ quello che scrive il lupo filosofo nell’ultimo libro di Paola Mastrocola “E se covano i lupi”. Un’immagine che rimanda all’infanzia, a bambini con il naso […]
19 Dicembre 2008

LETTERA A BABBO NATALE

Caro Babbo Natale, so che hai molto da fare perché ormai siamo agli sgoccioli ma voglio scriverti anch’io una letterina con i miei desideri. Chissà che […]
14 Dicembre 2008

FACEBOOK: GRANDE COMMUNITY O GRANDE BLUFF?

Mi sono iscritta a Facebook per curiosità e mi ci sono buttata con l’entusiasmo del neofita. Il primo giorno ho ritrovato una ex-compagna di liceo e […]
8 Dicembre 2008

DONNE SCIENZIATE, UN SITO PER CONOSCERLE

Alcune sono famose, come la matematica Maria Gaetana Agnesi, l’astrofisica Margherita Hack o la premio Nobel per la Medicina Maria Levi Montalcini, altre sono illustri sconosciute […]
5 Dicembre 2008

TROPPI CONTATTI, EUROPEANA VA IN TILT

Europeana, la grande biblioteca online dei 27 Paesi dell’Unione, appena nata è già al collasso. Troppi contatti, si parla di 10 milioni di richieste all’ora, l’hanno […]