Europeana, la grande biblioteca online dei 27 Paesi dell’Unione, appena nata è già al collasso. Troppi contatti, si parla di 10 milioni di richieste all’ora, l’hanno mandata in tilt. Dovrebbe tornare a essere consultabile già dalla metà di questo mese, come spiegato sull’home-page del sito (http://www.europeana.eu/).
La biblioteca digitale, che si propone di raccogliere e rendere disponibili tutti i prodotti della cultura e dell’arte in ambito Ue, dispone già oggi di oltre 2 milioni tra libri, mappe, registrazioni, fotografie, documenti d’archivio, dipinti e film provenienti dalle biblioteche nazionali e dalle istituzioni culturali dei Paesi membri.
Musei, fra cui il Louvre di Parigi e il Rijksmuseum di Amsterdam, hanno messo a disposizione oggetti e dipinti digitalizzati provenienti dalle loro collezioni. L’Institut National de l’Audiovisuel francese ha fornito 80mila registrazioni di trasmissioni del XX secolo, a partire dalle prime immagini filmate sui campi di battaglia francesi nel 1914.