Cartaceo o digitale? Quante volte in questi ultimi anni ci siamo interrogati su questo dilemma senza riuscire a trovare una risposta convincente…
Un paio di fatti recenti possono contribuire ad alimentare ulteriormente il dibattito.
Il primo: dopo soli due anni dal lancio chiude “The Daily“, primo giornale per i-Pad, nato su iniziativa del magnate australiano Rupert Murdoch.
Nonostante il prezzo competitivo – 99 centesimi a settimana o 39,99 dollari all’anno – l’esperimento è fallito per non essere riuscito a creare una platea sufficientemente ampia di lettori.
Il secondo evento invece ci riguarda più da vicino: Carlo De Benedetti, presidente del Gruppo Editoriale L’Espresso, ha annunciato che presto le news del sito Repubblica.it saranno a pagamento.
La decisione sarebbe la logica conseguenza dell’ottima performance del sito, primo per numero di lettori e a cui è destinato il 20% della raccolta pubblicitaria di Repubblica.
De Benedetti, intervistato di recente a 8 e 1/2 da Lilli Gruber, si è detto convinto che l’idea vincente sia coniugare web e carta stampata.
Una tesi condivisibile, che attende solo di essere confermata nei fatti e soprattutto nei conti economici.
Copiare gli scritti altrui non solo è vietato dalla legge, ma è indice di scarso senso etico. Se ti piace quello che ho scritto e lo vuoi riprodurre altrove, fallo pure, ma per favore cita la fonte.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.