TRENTO, AL VIA IL FORUM CHE FA IL PUNTO SUL DIGITAL DIVIDE

Prende il via domani a Trento la quarta edizione dell’Internet Governance Forum Italia. Un appuntamento importante, che è poi la versione locale di quello partorito dal World Summit on Information Society a Tunisi nel 2005.
Numerosi gli argomenti che verranno proposti nel corso della tre giorni a Piedicastello e che possono essere riferiti a quattro grandi ambiti tematici: tecnologia e ricerca, società e cultura, diritti e doveri, economia e condivisione. Il fatto che sui media italiani l’evento sia stato poco pubblicizzato, purtroppo la dice lunga su quanto siamo ancora lontani dal concepire l’accesso alla Rete come un bene comune.
A questo proposito va ricordato che, nella scorsa edizione dell’Igf Italia, Stefano Rodotà aveva lanciato la proposta di inserire questo diritto nella nostra Costituzione, formulando un articolo 21 bis che così recita: “Tutti hanno diritto di accedere alla rete Internet in condizioni di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale”.
Come ben sappiamo, la situazione attuale è molto lontana dal rispondere a questa affermazione di principio e proprio per questo motivo il fatto di inserire un richiamo specifico nella nostra carta fondamentale potrebbe essere un primo passo importante.
Per chi non potesse partecipare direttamente ai lavori del Forum, sul sito http://www.igfitalia2011.it/ è prevista la diretta streaming di tutti gli eventi in programma a partire dalle 9 di domani.

Copiare gli scritti altrui non solo è vietato dalla legge, ma è indice di scarso senso etico. Se ti piace quello che ho scritto e lo vuoi riprodurre altrove, fallo pure, ma per favore cita la fonte.

Annamaria Vicini
Annamaria Vicini
Giornalista pubblicista ho collaborato con quotidiani nazionali (L'Unità, Corriere della Sera, Il Giorno) e, dopo essermi trasferita da Milano in Brianza, con testate a carattere locale. Fulminata sulla via del web, sono passata nel 2001 a dirigere un sito Internet e una tivù a circuito chiuso nell'ambito della Grande Distribuzione. Ho realizzato house organ aziendali e mi sono occupata di Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni. Attualmente lavoro come free-lance e sono Digital Champion di Merate (Lc).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.