Le sospirate vacanze si avvicinano. Ma prima di partire è meglio dare un occhio ai contest per startup attivi in questo periodo, perché quello giusto può arrivare quando meno lo si aspetta…
Next Energy premia nuove imprese e talenti
Due call, una rivolta a singoli talenti (call for talents) e un’altra per idee di impresa (call for ideas) nel settore elettrico: a promuoverle sono Terna e Fondazione Cariplo che in collaborazione con Cariplo Factory e Polihub hanno dato vita al progetto Next Energy.
Il programma selezionerà 15 talenti (neolaureati in Ingegneria) che avranno la possibilità di fare uno stage di 6 mesi presso una delle sedi di Terna e 10 progetti di impresa o startup che avranno accesso a un programma di empowerment imprenditoriale sempre della durata di 6 mesi; al termine del programma una giuria sceglierà i 3 migliori progetti che riceveranno dei voucher da utilizzare per lo sviluppo dell’idea del valore di 50.000, 30.000 e 20.000 euro rispettivamente per il primo, il secondo e il terzo classificato.
Le candidature per entrambe le call vanno presentate entro il 22/07/ 2016 attraverso il sito di Next Energy.
Welfare, che impresa! si rivolge alle startup sociali
Vuol premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità il bando promosso da Accenture, Ubi Banca e Fondazione Bracco, con il contributo scientifico di Aiccon e Politecnico di Milano-Tiresia.
Quattro gli ambiti in cui candidare la propria impresa: agricoltura sociale, turismo sociale, welfare culturale, servizi alla persona.
Si possono candidare le imprese costituite da non oltre 36 mesi, con maggioranza dei componenti under 35 (per le imprese femminili il limite d’età è under 40).
Alle due vincitrici (una per il Nord e Centro Italia, l’altra in rappresentanza del Sud Italia) verrà assegnato un premio in denaro da 20.000 euro ciascuna più un percorso di incubazione della durata di 4 mesi. Potranno inoltre usufruire di un finanziamento fino a 50.000 euro a tasso zero e senza garanzie.
La scadenza per la presentazione delle candidature è alle 12 del 02/09/2016.
GammaDonna cerca open innovators
Sono giovani imprenditori (massimo 35 anni) e imprenditrici (senza vincolo d’età) i potenziali candidati al premio GammaDonna 2016, persone al centro dell’impresa e capaci di dialogare con l’esterno, di attivare reti relazionali e di gestire le risorse immesse in azienda.
Talento, passione e visione sono le qualità ricercate, oltre all’apertura mentale necessaria per un processo di open innovation perché far entrare nuove energie richiede una mente sgombra da pregiudizi.
I 6 finalisti/e avranno l’opportunità di aprire il prossimo Forum Nazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile che si terrà a Milano il 10 novembre nella sede del Sole 24 ore, potendo quindi presentare e far conoscere la propria azienda a un vasto e qualificato pubblico di imprenditori e investitori.
In quell’occasione una Giuria di alto profilo assegnerà il premio GammaDonna all’Open Innovator 2016 e il Giuliana Bertin Communication Award al Best Communicator 2016. Grazie alla partnership con il Sole 24 ore i vincitori potranno scegliere tra la frequenza a un Master in Marketing e Comunicazione Digitale e un Master in gestione e Strategia d’Impresa.
Qui le modalità di partecipazione. La scadenza per l’invio delle candidature è il 20/09/2016.
Bioupper promuove le nuove idee nelle scienze della vita
Biotecnologie orientate alle scienze mediche, strumenti digitali o dispositivi medicali al servizio della salute, servizi orientati al paziente o alla sanità sono i settori a cui guarda il premio nato dalla partnership tra Novartis e Fondazione Cariplo in collaborazione con Polihub e con la validazione scientifica di Humanitas.
Il successo avuto dalla prima edizione del bando testimonia la vivacità e l’eccellenza di questo comparto, a cui sarà dedicato anche il polo tecnologico che sorgerà a Milano sull’ex-area Expo.
Al termine del percorso di incubazione i 3 migliori progetti riceveranno un premio in denaro da 50.000 euro ciascuno, che consentirà di accedere a ulteriori servizi e attività per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale.
Qui il bando completo. L’invio delle candidature è previsto entro il 30/09/2016.