Startup cooperative: 150.000 euro per una nuova impresa in Liguria

Startup: bando di CoopLiguria, Legacoop e  Coopfond.

Hai meno di 40 anni, vivi in Liguria e hai un’idea imprenditoriale innovativa? C’è un bando che fa per te!

Si chiama Coop Liguria Startup e lo ha lanciato Coop Liguria, insieme a Legacoop e al fondo mutualistico Coopfond, con scadenza 31 luglio 2015

Gli ambiti di interesse per proporre il progetto imprenditoriale per startup cooperative (ma il bando si rivolge anche alle cooperative già esistenti da non più di 12 mesi e costituite in maggioranza da persone con età compresa tra i 18 e i 40 anni e che risultino “non attive” alla data di apertura del bando) sono agroalimentare, ambiente, logistica, sanitario e/o socio-sanitario, turismo e cultura, servizi alle imprese.

Ma non basta. Il progetto deve avere anche almeno uno di questi obiettivi: tutela, valorizzazione e promozione del territorio, tutela e promozione della salute e/o della sicurezza alimentare, sviluppo di innovazione tecnologica, organizzativa e sociale anche attraverso l’Ict (Information and Communication Technology).

A 10 dei 30 progetti ammessi saranno erogati fondi fino a 150.000 euro.

Ai progetti selezionati per startup cooperative –  al massimo 30 – viene offerta la possibilità di partecipare a un percorso di formazione con il supporto di tutor ed esperti per la trasformazione dell’idea in progetto di impresa. Tra questi 30 ne verranno poi scelti 10 a cui verrà dato: un contributo fino a 15.000 euro in qualità di prestito non oneroso a termine (5/7 anni) che potrà trasformarsi dopo i primi 36 mesi in donazione a fronte di un andamento della cooperativa coerente con il business plan; la possibilità di un finanziamento fino al 50% degli investimenti e fino a un massimo di 150.000 euro non assistiti da garanzie a insindacabile giudizio e a seguito di istruttoria da parte di Coopfond; la possibilità di accedere ad altri strumenti finanziari di Coopfond a sostegno e sviluppo della cooperazione.

Alle sole cooperative neo-costituite verrà erogato un contributo di 5.000 euro a fondo perduto per le spese di costituzione e di avvio dell’attività.

Coop Liguria garantirà inoltre un sostegno post-startup, per i 36 mesi successivi all’assegnazione del finanziamento, nelle aree amministrazione, finanza e controllo di gestione, comunicazione, marketing e commercializzazione, fiscalità e lavoro, organizzazione e risorse umane.

Le candidature devono essere presentate online entro il 31 luglio.attraverso l’apposita piattaforma.

Per informazioni ci si può rivolgere alla Dott.ssa Paola Bellotti di Legacoop Liguria (tel. 010-572111, e-mail coopliguriastartup@legaliguria.coop.

Annamaria Vicini
Annamaria Vicini
Giornalista pubblicista ho collaborato con quotidiani nazionali (L'Unità, Corriere della Sera, Il Giorno) e, dopo essermi trasferita da Milano in Brianza, con testate a carattere locale. Fulminata sulla via del web, sono passata nel 2001 a dirigere un sito Internet e una tivù a circuito chiuso nell'ambito della Grande Distribuzione. Ho realizzato house organ aziendali e mi sono occupata di Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni. Attualmente lavoro come free-lance e sono Digital Champion di Merate (Lc).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.